a

Facebook

Twitter

Copyright 2016 Studio Legale e Notarile Biasini-Orsi.
All Rights Reserved.

Facebook

Menu
 

Vendita Tag

Studio Notarile Biasini Orsi > Posts tagged "Vendita"

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE

Atteso il principio della libertà della forma, il contratto risolutorio non deve necessariamente risultare da un accordo esplicito dei contraenti diretto a sciogliere il contratto ma può risultare anche dalla volontà di non dare ulteriore corso allo stesso, liberandosi dalle rispettive obbligazioni, emergente da fatti univoci successivi alla stipula e contrastanti con la volontà di mantenerlo in vita. E' necessaria la forma scritta ad substantiam ove tale forma sia richiesta per il contratto da risolvere. A confermarlo è la Cassazione civile con ordinanza n. 19323 del 14 luglio 2025....

Continue reading

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA PER IMMOBILE PRE-POSSEDUTO E LOCATO A TERZI

La Corte di Cassazione, con  l' ordinanza n. 4102/2025, ha affermato che, in materia di agevolazione prima casa, la circostanza che l'immobile pre-posseduto sia locato a terzi, non integra una inidoneità oggettiva dell'unità immobiliare volta a giustificare l'applicazione dell'agevolazione in questione anche al successivo acquisto immobiliare. Pertanto, se alla data di acquisto del nuovo immobile quello precedentemente posseduto risulti ancora giuridicamente indisponibile (perché locato a terzi ad esempio), quest’ultimo non può ritenersi inidoneo oggettivamente ai fini del beneficio, dipendendo la sua indisponibilità dalla destinazione d'uso ad esso volontariamente e discrezionalmente impartita dal proprietario. Ne consegue che, se l’immobile pre-posseduto locato...

Continue reading

DECRETO “SALVA CASA”

La Legge n. 105 del 24 luglio 2024, che converte il Decreto Legge n. 69 del 29 maggio 2024, introduce importanti novità per semplificare le pratiche edilizie e urbanistiche. Questo Decreto, noto come "Salva Casa", si propone di risolvere i problemi legati agli abusi edilizi minori presenti in molte abitazioni italiane, che spesso ostacolano la compravendita di immobili a causa di irregolarità formali. L’obiettivo principale del Decreto è stimolare il mercato immobiliare, offrendo la possibilità di sanare piccoli abusi edilizi, permettendo così a più persone di comprare o vendere case e altre strutture. Inoltre, la sanatoria degli abusi edilizi mira...

Continue reading